programmazione:

in questa categoria ci sono articoli ed applicazioni di informatica. Vengono trattati tutti i linguaggi di programmazione, come ad esempio il Python ed il linguaggio C, ma anche Assembler/Assembly.

Eccezioni su MPC555

Quali sono le informazioni che bisogna conoscere per gestire correttamente una ISR in un MPC555? Questo articolo fornirà elementi utili per gestire un'eccezione su MPC555. Il componente siglato come MPC555 appartiene alla famiglia Powerpc™ e contiene al suo interno timers e altre periferiche che, se opportunamente programmate, possono generare interrupts. L’architettura …

Softune FUJITSU

Il sistema di sviluppo integrato Softune, marchio di fabbrica di Fujitsu ltd, è destinato a rispondere alle esigenze di numerosi sviluppatori di software nell’ambito della programmazione dei microcontrollori. Lo sviluppo di programmi per l’applicazione di sistemi richiede al programmatore la modifica del codice sorgente e l’esecuzione di un debug. Una volta eseguito il …

Bootloader DES per AVR

L’articolo affronta il problema dell’implementazione di applicazioni cifrate secondo l’algoritmo DES su piattaforme AVR. Il DES è un algoritmo di crittazione adottato per la prima volta dal governo americano nel 1977: si tratta di un sistema di cifratura che trasforma blocchi di dati di 64 bits mediante una serie di sostituzioni e di scambi …

Generazione di numeri casuali con AVR

Sono così importanti  i numeri casuali? che differenze ci sono tra i numeri casuali e pseudocasuali? In questo articolo vedremo come generare numeri veramente casuali. I generatori di numeri casuali sono dei componenti fondamentali per diverse applicazioni, quali crittografia, algoritmi probabilistici, simulazioni di sistemi stocastici, analisi di algoritmi o protocolli …

Controllo gestuale e ausilio per non vedenti con la scheda Arduino [Progetti completi open source]

In questo articolo presentiamo due progetti innovativi open source, entrambi basati sulla piattaforma di prototipazione rapida Arduino, le cui finalità non sono soltanto didattiche, ma anche pratiche, con la possibilità di migliorare la qualità della vita di molte persone. Introduzione …

Il linguaggio VHDL

Il linguaggio VHDL consente di descrivere ed implementare circuiti complessi utilizzando tecnologie quali FPGA, CPLD, ASIC e structured ASIC. In questo articolo verrà fornita un’introduzione al linguaggio, ne verranno descritti gli elementi fondamentali e saranno presi in considerazione diversi esempi di codice sintetizzabile che potranno servire da …

Send this to a friend