segnali:
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Il seguente articolo si pone l'obiettivo di offrire un focus pratico di approfondimento sui sensori per sistemi embedded, quali Arduino e Raspberry Pi. Dato l'ampio respiro della trattazione, il tutto è diviso in più puntate. In questa prima puntata si …
Lo straordinario streaming di dati a 12,8 GB al secondo consente l’elaborazione in tempo reale a 6,4 GS/s con risoluzione a 12 bit. Grosshansdorf, Germania - 9 marzo 2022. Il lancio di due nuove schede digitalizzatrici PCIe di Spectrum Instrumentation …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche gli articoli …
Fluke Networks presenta FiberLert, il primo strumento che indica immediatamente se una fibra ottica è attiva. FiberLert è uno strumento tascabile che semplifica e velocizza la ricerca e la risoluzione dei guasti. Comunicazioni in fibra ottica: una gestione complessa Le …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (approfondimenti, news, progetti, tutorial a puntate) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di sicurezza IoT con il sensore PIR HC-SR501 - Parte 1” abbiamo descritto step-by-step il progetto ed i suoi componenti più rilevanti di un sistema di sicurezza IoT con allarme vocale basato sul …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Si parla continuamente e da tanto tempo dell’IoT (Internet of Things) grazie alla sua immensa capacità di espandersi nei più svariati contesti: dall’uso quotidiano nella propria casa intelligente (smart home e domotica) fino ai contesti industriali più esigenti (Industrial IoT), …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Il campo delle comunicazioni con fibre ottiche è esploso negli ultimi due decenni. Nei moderni sistemi di comunicazione, vengono utilizzate fibre sottili come capelli costituite principalmente da vetro di silice. Le fibre ottiche si basano sul principio della riflessione totale …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload descrive come implementare via software un blocco che effettua un ritardo su PIC10F322 e utilizzarlo come anti-rimbalzo per interruttori. INTRODUZIONE L’obiettivo è realizzare un blocco di attesa che accetti valori tra 2μs e 193μs. …
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload parla dell'SN74LV1T00, una porta logica NAND utilissima per applicazioni dove sia necessario eseguire una traslazione di livello per i segnali. Introduzione L'SN74LV1T00 è un chip della Texas Instruments che integra una porta logica NAND …
La nuova tecnologia Microchip permetterà di interagire con i sistemi mobile attraverso i gesti. In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vediamo in dettaglio come funziona. Introduzione Nonostante vi siano già in commercio dispositivi in grado di riconoscere i movimenti …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizzeremo caratteristiche e prestazioni del nuovo strumento di misura proposto da Spectrum Instrumentation. Introduzione Sempre più applicazioni nel settore della ricerca industriale e non solo richiedono nuovi strumenti di acquisizione dati e misura …
Oltre al condensatore di tuning, il ricevitore short-wave a tre stadi qui descritto (Figura 1) ha un regolatore aggiuntivo per il feedback. In linea di principio, questo primo stadio è un oscillatore il cui punto di lavoro è regolabile, consentendo …