Elettronica di potenza e controllo motori sono gli argomenti principali di questa categoria. Articoli tecnici e progetti di riferimento sulla gestione della potenza (power management) con approfondimenti sugli alimentatori e sulla conversione di potenza. Inoltre troverete applicazioni per il controllo dei motori (motor control) ed il pilotaggio dei motori (motor driver).
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto altro) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica del blog abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi evergreen per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. Questo articolo descrive come realizzare un controllo di range elettrico utilizzando un circuito elettronico estremamente low-cost. Questa soluzione elimina tutti i …
OMRON, società leader in un'ampia gamma di mercati, dall'automazione industriale ai componenti elettronici, ha introdotto un relè DC bidirezionale di potenza appositamente progettato per la nuova generazione di sistemi domestici a energia rinnovabile. Introduzione OMRON DMS Europe ha lanciato il suo primo prodotto risultato diretto del suo nuovo percorso aziendale a livello globale, orientato alla soluzione delle sfide legate al cambiamento climatico e all'adozione dei combustibili a emissioni zero. Il nuovo dispositivo OMRON G9KB è un relè di potenza per PCB che garantisce funzioni di commutazione DC bidirezionale rivolte ai sistemi a batteria per l’accumulo di energia rinnovabile (BESS) …
Infineon, leader nel mercato dei semiconduttori, ha creato soluzioni innovative basate sulla propria tecnologia per soddisfare tutti i requisiti di progettazione. Le nuove soluzioni di Infineon si concentrano soprattutto nelle categorie Automotive, Industrial Power Control e Power & Sensor Systems. Infineon, il perfetto alleato per la progettazione Infineon Technologies è leader mondiale nella microelettronica e nelle soluzioni a semiconduttori che semplificano la progettazione. Infineon propone soluzioni innovative in vari settori applicativi, dall'automotive all'industriale, alimentazione, power, sensing, rilevamento intelligente e altro ancora. Con l'ampia gamma di prodotti Infineon, tecnici, progettisti e ingegneri possono soddisfare tutti i requisiti di progettazione per …
Vicor apre il primo impianto di produzione "ChiP" (Converter housed in Package) del settore, una vera e propria fabbrica integrata verticalmente con una maggiore capacità di produrre moduli che alimentano data center/AI, veicoli elettrificati, comunicazioni avanzate e apparecchiature industriali. Introduzione Vicor è leader nei moduli di potenza ad alte prestazioni. I moduli di Vicor consentono ai clienti di raggiungere il livello di innovazione che desiderano con soluzioni di sistemi di potenza modulari semplici da implementare per reti di erogazione di potenza che forniscono la massima densità ed efficienza, dalla fonte al punto di carico. I moduli di potenza di …
Analog Devices, azienda leader nelle tecnologie di conversione di segnale, gestione dell’alimentazione, radiofrequenza, piattaforme digitali e sensori, ha presentato un accelerometro MEMS a tre assi pensato per un ampio range di applicazioni medicali e industriali, quali il monitoraggio dei parametri vitali, gli apparecchi acustici ed i dispositivi di misurazione che vengono attivati dal movimento. Analog Devices presenta il nuovo accelerometro ADXL367 Analog Devices, Inc. (ADI) ha presentato un accelerometro MEMS a tre assi che offre consumi bassissimi e progettato per coprire una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali. L'accelerometro ADXL367 riduce di due volte il consumo di energia rispetto al …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica del blog abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi evergreen per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. Per controllare inverter ad alta potenza basati su IGBT in applicazioni come azionamenti per motori, saldatrici industriali e gruppi di continuità, i gatedriver ottici …
Analog Devices ha presentato un nuovo portfolio di convertitori analogico-digitali (ADC) SAR di nuova generazione a 16-24 bit ad altissima precisione. I nuovi ADC SAR Easy Drive di ADI semplificano la progettazione e offrono le migliori prestazioni del settore. Si tratta, infatti, di dispositivi che rendono più semplice il processo spesso complesso della progettazione degli ADC in applicazioni di strumentazione, industriali e medicali. Analog Devices Analog Devices, Inc. dispone di una suite completa di tecnologie di conversione di segnale, gestione dell’alimentazione, radiofrequenza (RF), piattaforme digitali e sensori, ha più di 125.000 clienti sparsi in tutto il mondo con oltre 75.000 prodotti nei mercati industriale, delle …
Lo shortage dei componenti elettronici ha messo a dura prova diversi settori. In questo articolo analizziamo lo scenario attuale e le prospettive secondo GPBM, marchio leader nel mercato consumer e industriale. Introduzione Allo stato attuale, ci troviamo dinanzi a uno scenario caratterizzato da carenza non solo di microchip, ma anche di Litio e altre materie prime, il che potrebbe causare in futuro un peggioramento della situazione. Lo shortage dei microchip non è sicuramente una novità e non è l’unico aspetto che sta frenando il ritorno ai livelli produttivi di qualche anno fa. La carenza di componenti è ormai una …
Texas Instruments ha presentato una nuova gamma di relè a stato solido, completi di driver e interruttori isolati qualificati per le applicazioni automotive, che offrono un'affidabilità leader nel settore e migliorano il livello di sicurezza dei veicoli elettrici (EV). Introduzione I sistemi ad alta tensione sono sempre più diffusi. La crescita del mercato dei veicoli elettrici ha posto le basi per nuove sfide progettuali. Texas Instruments, realtà di livello mondiale nel settore dei semiconduttori, che si rivolge a diversi mercati (elettronica, industriale, automotive, apparecchiature di comunicazione, etc.) punta sulla ricerca di nuove soluzioni tramite le quali i progettisti possono …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica del blog abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi evergreen per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. Spesso accade che il progettista abbia bisogno di un alimentatore isolato a basso consumo e voglia una soluzione semplice che non richieda l’acquisto di …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica del blog abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi evergreen per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. In questo articolo parliamo di come realizzare l’interfaccia utente di una applicazione a basso assorbimento progettata utilizzando una tecnica a rilevamento capacitivo. INTRODUZIONE L’impiego di …
Vicor, leader nel mercato dei moduli di potenza ad alte prestazioni, presenta ed effettua dimostrazioni delle soluzioni automotive con la maggiore densità di potenza per EV al WCX 2022 di Detroit. Introduzione Mentre l'industria automobilistica si orienta nella direzione di veicoli completamente elettrici, gli ingegneri che progettano i sistemi di potenza sono impegnati nel trovare un modo per progettare reti di erogazione di potenze significativamente più elevate. I veicoli elettrici, infatti, richiedono una potenza elettrica fino a 20 volte superiore rispetto ad un veicolo tradizionale con motore a combustione interna. Questo richiede un aumento di dimensioni e peso proporzionale …
Omnetics Connector Corporation è un'azienda leader a livello mondiale specializzata nella progettazione e produzione di connettori e sistemi di interconnessione elettronici ultraleggeri micro miniaturizzati e nano miniaturizzati altamente affidabili e ad alte prestazioni, ottimizzati per applicazioni mission-critical in ambienti difficili. In questo articolo analizzeremo le funzionalità dei connettori ibridi che Omnetics mette a disposizione di clienti e industrie in tutto il mondo, con un focus sui connettori della serie Micro Circular Hybrid. Omnetics, leader nei connettori ultra miniaturizzati Nel vastissimo panorama di un'industria elettronica in rapida evoluzione, i progettisti sono chiamati a rispondere alle richieste del mercato. Omnetics Connector …
Posso usare un LiPo charger con una batteria Li-ion e viceversa? In questo articolo cerchiamo di capire assieme se usare batterie e charger di tecnologie diverse sia sicuro e funzionale oppure no. Se stai leggendo questo articolo è perché ti stai chiedendo se usare un LiPo charger, quindi un caricatore per batterie ai polimeri di litio, con una batteria agli ioni di litio, ovvero una Li-ion, oppure stai cercando di capire se sia una cosa saggia e funzionale fare viceversa. La domanda è molto interessante e merita una spiegazione approfondita in merito, ma prima permettimi di presentarmi. Mi chiamo …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (approfondimenti, news, progetti, tutorial a puntate) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica del blog abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi evergreen per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. In questo articolo faremo una introduzione alle caratteristiche principali della suite WEBENCH Designer Center di TI. Introduzione Nella maggior parte delle moderne applicazioni, il progetto dei circuiti di alimentazione è diventato un aspetto …
Redazione
31 Gennaio 2022
Aerospace & Defense, AI, Arduino, Automotive, Blockchain, Embedded, Energy Harvesting, Industry 4.0 IIoT, IoT, LED Lighting & Opto, Makers & Progetti Fai Da Te, Mems & Sensors, Microcontrollori & FPGA, PCB Circuiti Stampati, Power & Motor, Raspberry Pi, RFID NFC, Robotica & Droni, Scienza & Tecnologia, Stampanti 3D, Test & Measurements, Wireless RF
Sono arrivati i giorni della Merla, il periodo più freddo dell'anno. Quale momento migliore per dedicare un pò del nostro tempo alla lettura? Anche quest'anno, in occasione dei giorni della Merla, Elettronica Open Source ti regala una grande opportunità. L'imperdibile Promozione dei giorni della Merla Solo fino al 6 Febbraio potrai usufruire subito di uno sconto sull'abbonamento annuale Platinum 2.0 e in più ricevere uno speciale omaggio esclusivo. L'abbonamento Platinum 2.0 potrà essere tuo per soli 29€ all'anno (meno di 3€ al mese!), invece di 37€/anno, con rinnovo annuale a prezzo ridotto, finché vorrai. Ma non è tutto! Si, …
Vicor Corporation, leader nei componenti modulari di potenza e nei sistemi di alimentazione, ha pubblicato le sue previsioni per il 2022. Le previsioni riguardano fondamentalmente 3 aree: Automotive, Hyperscale Computing, Aerospaziale & Difesa. Quali sono le previsioni tecnologiche per il 2022? Secondo l'analisi di Vicor, il 2022 vedrà una crescente innovazione nelle soluzioni di potenza in molti settori tecnologici. Dopo ben due anni di pandemia globale, ecco le sfide ed i trend che caratterizzeranno il 2022. Settore Automotive I veicoli elettrici moderni utilizzano fino a tre batterie separate, una da 400 V o 800 V (batteria di trazione) ed …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. Molte applicazioni sono realizzate all'insegna del "Basso Consumo" e caratterizzate da una fitta serie di considerazioni sulla riduzione dell'assorbimento, oggi senz'altro uno tra i primi aspetti ad essere contemplato in fase progettuale, dopo quelli relativi a prestazioni e costo di produzione. Introduzione Le applicazioni "Iow-power" rappresentano una significativa porzione del futuro mercato dei …
Vicor Corporation ha annunciato la nomina di Chinmaya Joshi ("CJ") in qualità di Global Automotive Segment Director. Introduzione Vicor Corporation, azienda leader nei moduli di alimentazione ad alte prestazioni, con sede ad Andover, Massachusetts, è da sempre impegnata nel risolvere le sfide energetiche più difficili e complesse, consentendo l'innovazione e la massimizzazione delle prestazioni del sistema. I moduli di alimentazione di Vicor sono facili da implementare e forniscono la massima densità di potenza ed efficienza energetica. Sono facilmente implementabili nella realizzazione di reti di alimentazione avanzate dalla fonte di alimentazione al point-of-load. Vicor serve e supporta clienti in tutto …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. L’acronimo PoE (Power over Ethernet) rappresenta un protocollo di comunicazione che consente di trasmettere dati attraverso un cavo Ethernet e fornire al tempo stesso alimentazione. LTPoE++ costituisce un supporto PoE ad alta potenza che permette una riduzione dei costi iniziali. Grazie alla sua affidabilità, esso è la soluzione ad alta potenza più …
[easy-social-share counters=1 style="button" point_type="simple"]