autoveicoli:
Soltanto qualche settimana fa abbiamo presentato qui su EOS un articolo relativo alle self-driving car (auto che si guidano da sole), analizzando le tecnologie utilizzate dalle principali case automobilistiche mondiali in questo settore di ricerca e sperimentazione (a questi prototipi …
Immaginatevi seduti al posto di guida di un'auto nuova, modernissima, il massimo che possa offrire oggi la tecnologia automobilistica. L'auto procede sicura e affidabile districandosi tra le mille insidie del traffico moderno, conducendovi puntualmente alla vostra destinazione. Niente di strano? …
La società Wind River ha, di recente, aggiunto al suo portfolio un software per Android dedicato al settore automotive. Questo particolare applicativo, di cui c'occupiamo oggi, è un software disegnato e progettato per esser di supporto nell'ambito del, cosiddetto, “in-vehicle …
Il futuro delle autovetture sarà sicuramente l'autopilota, ma forse ci vorranno ancora molti anni. La tecnologia CLOUD invece è già qui e le auto di prossima generazione saranno tutte connesse, con grandi vantaggi per il guidatore soprattutto in termini di …
Infineon Technologies ha recentemente arricchito la propria famiglia di microcontrollori a 32-bit per impieghi automotive con un sistema di protezione hardware anti-manomissione. L'obiettivo dichiarato è quello di aumentare il grado di sicurezza e l'affidabilità delle centraline elettroniche, rendendo più difficile …
Di auto elettriche si sta parlando molto ed è ormai stato detto tutto, quindi in questo articolo vorrei focalizzare l’attenzione su un altro aspetto, a cui pochi hanno ancora pensato, ma che potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo, seppur nel mercato …
Nuovi materiali termoelettrici saranno testati da BMW, Ford, Chevrolet sui propri veicoli entro la fine dell'estate. Ridurre il consumo di carburante grazie al termoelettrico.
Si prevede che entro il mese prossimo i funzionari presso la National Highway Traffic Safety Administration dichiareranno che tutte le vetture devono avere un registratore dei dati di evento all'interno del veicolo (una scatola nera).
Le energie rinnovabili e la produzione di energia pulita minacciate dalla scarsa reperibilità di quei materiali considerati critici. Le nuove tecnologie per produrre energia pulita necessitano di elementi rari e difficili da reperire in natura. La rivoluzione delle energie pulite …
In un periodo di costi energetici in continua ascesa e di una crescente attenzione e sensibilità verso varie forme di energia rinnovabili od alternative, assistiamo ad un concreto interesse mostrato dalle case automobilistiche nei confronti di un nuovo e rivoluzionario …
Le auto elettriche rientrano oramai nei piani di produzione a breve termine della maggiorparte delle case automobilistiche. E' una notizia di questi giorni, infatti, la commercializzazione prevista per la fine dell'anno (ad un prezzo stimato inferiore ai 7000 euro) della …
Danimarca punta alle auto elettriche. Poiché la maggior parte delle organizzazioni di stampa internazionali sono stati sventrate, il New York Times si trova solo negli Stati Uniti come unico giornale ancora impegnato nel dare le notizie di stampa internazionali: e …
Auto elettriche: I progressi dell'auto elettrica sono determinati dai finanziamenti governativi e dalla ricerca. I nuovi prototipi sono ormai stati testati e sono in grado di vincere la sfida con le auto tradizionali. Ora spetta al mercato decretarne il successo. …
Ford ha presentato il suo primo veicolo elettrico, si tratta del Transit Connect. Il furgone sarà consegnato inizialmente al mercato Usa e del Regno Unito. Ford vuole competere così con Nissan che ha presentato da poco la "Leaf" e Chervrolet …
Sempre più spesso si formano interminabili code mentre stiamo guidando. Code che ci costringono a rallentare e nei casi più sciagurati a fermarci. La maggior parte di Noi si sarà chiesta come ciò è possibile, visto che siamo su un’autostrada …
Progettare un'auto elettrica fai da te. E' stata l'idea di Craig Carmichael che con il suo HubCap TM Electric è in grado di far diventare la propria automobile un veicolo elettrico, aggiungendo gas (o gasolio, propano ecc). L'auto verrà …
Tutti noi siamo a conoscenza dei fastidiosissimi problemi causati dal traffico cittadino: troppe auto e poche alternative alla mobilità privata sono senza dubbio la causa del blocco della mobilità e del conseguente aumento di inquinamento. Dalla popolosissima Cina, sta arrivando …
Il problema della sicurezza automobilistica, della sua incidenza sulla mortalità è sempre più al centro di scontri e dibattiti. Dibattiti che riguardano anche il grado di sicurezza, sempre crescente, che la tecnologia può offrirci. In un sistema globale, dove l’accesso …
Le gare di auto solari sono esistite per un certo numero di anni, come la "American Solar Challenge" che esegue un percorso 1.100 miglia da Broken Arrow, Oklahoma a Naperville, Illinois andandoo avanti per circa 20 anni.
Sempre più spesso si parla di risparmio energetico sottola chiave del protezionismo ambientale che ci vede tutti come vittime/carnefici della distruzione dell’ambiente.