Internet of things:
La progettazione IoT basata sulla tecnologia LTE cellulare è complessa e ciò significa che ci sono molti percorsi da poter intraprendere per completare un progetto. Alcuni di questi percorsi potrebbero semplicemente aggiungere tempo e costi, come tutte le deviazioni non …
Bentornati al nostro appuntamento con la prototipazione rapida. In questo articolo continueremo a basare lo sviluppo delle nostre idee di progetto sui principi fondamentali del rapid prototyping e dell'Open Source. Questa volta, però, il caso di studio che vorremmo realizzare …
Le reti IoT sono molto dense e comportano una grossa mole di dati generati. Quando si ha a che fare con grosse moli di dati grossolani e da catalogare, ovvero i big data, siamo di fronte a un grande problema. …
Italia e mondo embedded, una coniugazione che, a prima vista, può sembrare difficile ma che, poi, nella realtà rappresenta una soluzione ottima: con KaeilOS il nostro Paese può certamente offrire un ottimo esempio di ciò che può fare l’industria con l’open source. Per prima cosa …
Negli articoli precedenti abbiamo approfondito cosa significa creare un prototipo, progettandolo fin dalle basi. Ma dopo aver seguito un approccio teorico è giusto provare a declinare tutto ciò in maniera pratica. Cosa significa quando abbiamo un'idea di progetto, declinare tutte le …
A differenza delle sue cugine, ovvero Wi-Fi e reti cellulari, hanno delle peculiarità differenti che le rendono ottimali per queste reti. Oltre ad ottimizzare in termini di efficienza energetica e di distanze, le reti LoRa mettono a disposizione un sistema …
A fronte di una crescita del mercato globale dei semiconduttori, trainato soprattutto da economie emergenti come Cina, Giappone, Taiwan e Korea, e da quelle più consolidate come l’economia degli USA, l’Italia si posiziona bene, sia in termini di mercato attuale …
Con il proliferare del numero e dei tipi di dispositivi connessi, la frammentazione del mercato e le vulnerabilità in termini di sicurezza presenti nell'Internet of Things (IoT), si sono create sfide significative per gli sviluppatori. La sicurezza hardware-based è l'unico …
Nello scorso appuntamento ci siamo occupati di comprendere cosa voglia dire iniziare la prototipazione in ambito IoT. Inquadrare le specifiche tecniche e progettare in maniera chiara fin da subito, significa spendere del tempo per fare attività di brainstorming, ma il …
Dal punto di vista delle tecnologie e dei protocolli di comunicazione, il mondo di internet delle cose (IoT) si trova ancora in uno stadio iniziale di adozione. A differenza di altri contesti che comportano un elevato scambio di informazioni, la …
Scopriamo in questo articolo, dal taglio prevalentemente applicativo (o pratico), come sia possibile collegare alla rete IOTA vari tipi di dispositivi elettronici, realizzando e sperimentando l'utilizzo della criptovaluta in un sistema IoT reale. Con un Raspberry Pi e pochi altri …
Progettare è un’arte ed è davvero necessario essere un po' artisti per riuscire a farlo correttamente. Quando si crea un progetto, diventa indispensabile immaginare tutto, preventivare ogni singola funzione, ogni comportamento, sia esso dell'utente o del sistema, ed è fondamentale …
Node-RED offre un'interfaccia grafica gratuita e disponibile per non pochi sistemi embedded e architetture web, permettendo una realizzazione di sistemi IoT piccoli e grandi senza saper programmare. Infatti, utilizza un sistema grafico e ad eventi per permettere di creare infrastrutture …
Telegram, il rivale di Whatsapp nella messaggistica, permette la realizzazione di chatbot completamente gratis: essi, oltre ad offrire un sistema di comunicazione automatico con gli utenti, permettono di interfacciarsi ad API e servizi esterni, includendo sistemi IoT, quindi ESP8266. Naturalmente, …
Il mondo dell'elettronica e dell'informatica si è evoluto notevolmente, soprattutto negli ultimi 10 anni, creando l'esigenza di connettere al mondo del web piccoli sistemi elettronici in grado di dare un supporto o un valore aggiunto alla nostra vita: privata, aziendale …
Il mondo delle cryptovalute si è evoluto a dismisura negli ultimi anni: da una parte l'interesse collettivo, dall'altra l'interesse del mondo finanziario, hanno incentivato questa crescita. Naturalmente, non tutte sono state pensate come moneta alternativa di scambio: IOTA, oltre a …
Progettare sistemi sicuri e connessi al cloud non deve essere un processo faticoso. Le schede di sviluppo AVR-IoT e PIC-IoT di Microchip offrono un punto di partenza perfetto per gli ingegneri che vogliono creare un qualsiasi dispositivi IoT, dai nodi …
No, non si parla di semplici virus che vi rendono impossibile usare il computer, ma cose ben più compromettenti. Questo mondo si è evoluto molto negli ultimi anni e diversi malintenzionati hanno sviluppato alcune tecniche insospettabili per attaccare le reti …
Fatta, pensata e progettata da Elettronica Open Source, ESPertino racchiude in una scheda di dimensioni ridotte tutto quello che ti serve per realizzare qualsiasi progetto legato al mondo dell'Internet delle cose che tu abbia in mente. Basato sul microcontrollore ESP8266, …
Con l'accelerazione dell'ecosistema tecnologico LoRa, la sicurezza rimane un'area di miglioramento del mercato a causa delle vulnerabilità che lasciano le chiavi di rete e del server delle applicazioni accessibili nella memoria di moduli e microcontrollori (MCU) accoppiati con uno stack …