iot:
I dispositivi IoT con risorse limitate, come i sensori e gli attuatori, sono diventati onnipresenti negli ultimi anni. Ciò ha portato alla generazione di grandi quantità di dati in tempo reale, un obiettivo interessante per i sistemi di Intelligenza Artificiale. …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l'unico magazine in Italia dedicato allo stesso tempo a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Automation-Smart Projects. All'interno …
IoT e IIoT sono i protagonisti indiscussi della rivoluzione digitale. Ne avrete sicuramente già sentito parlare e, probabilmente, nella vostra vita quotidiana utilizzate già diversi dispositivi basati sulle tecnologie IoT e IIoT. Spesso, i termini vengono utilizzati in modo improprio, …
Arduino ha tracciato un solco nel panorama elettronico. In questo articolo analizzeremo il percorso evolutivo attraverso il quale si è delineato lo sviluppo nel tempo di Arduino, la piattaforma più utilizzata per creare progetti elettronici, ma non solo. Vedremo come, …
È appena uscito il report Arduino Open Source 2022. Trascorso un altro anno intenso, in casa Arduino è giunto il momento di pubblicare la retrospettiva annuale sull'andamento dell'anno appena concluso e sui risultati raggiunti. Elettronica Open Source non poteva non …
Microchip Technology Curiosity Board è una piattaforma di sviluppo modulare, caratterizzata da elevata efficienza per la prototipazione rapida. La scheda supporta un'ampia varietà di applicazioni: illuminazione wireless, domotica, Internet of Things (IoT), automazione industriale, ed altre applicazioni Bluetooth Low Energy …
I connettori elettronici sono componenti fondamentali poiché supportano l'evoluzione in un'era molto dinamica basata sui dati e sui progressi tecnologici. Oggi come non mai è necessario osservare, misurare, archiviare, elaborare e trasmettere enormi quantità di dati. Nasce quindi l’esigenza di …
Quectel Wireless Solutions accelera l'innovazione IoT per un mondo intelligente sempre più connesso. Attraverso un approccio basato sul cliente, il supporto tecnico e i servizi di qualità, Quectel si pone come fornitore globale leader nel mercato delle soluzioni IoT, in …
Le interfacce uomo-macchina (HMI, Human Machine Interface) sono ormai ampiamente diffuse in tutti i più moderni sistemi elettronici. Esempi comuni si ritrovano nella vita di tutti i giorni, dai bancomat fino ad arrivare alle casse automatiche dei supermercati. Importante dunque …
Ormai tutti conoscete la tecnologia dell'Internet of Things (IoT). L'IoT è presente praticamente ovunque nelle nostre vite e nei dispositivi che utilizziamo quotidianamente, negli smartphone, nei sistemi domotici per il monitoraggio ambientale, nei device indossabili in grado di monitorare il …
L'espansione delle tecnologie 5G e AI, insieme agli scenari applicativi dell'edge computing sempre più diversi, hanno creato un'opportunità per la trasformazione di vari mercati verticali di applicazioni. In risposta alle sfide emergenti di storage ed elaborazione, Apacer e ADLINK, uno …
Sin da quando è stata rilasciata per la prima volta nel 2005, la scheda a microcontrollore Arduino è rimasta al centro di numerosi progetti, ed è tuttora la piattaforma più diffusa tra i makers di tutto il mondo. Sebbene da …
Le richieste di energia del settore automobilistico sono in grado di orientare l'innovazione tecnologica e l'efficienza energetica. I veicoli di ultima generazione consumano molta più energia. Al contempo, diventano sempre più intelligenti e dotati di prestazioni e funzionalità avanzate. Più intelligente …
Quectel Wireless Solutions, fornitore di soluzioni IoT e automotive a livello mondiale, ha presentato il suo nuovo modulo AG18, una delle prossime generazioni di moduli Cellular Vehicle-to-Everything (C-V2X) in grado di migliorare la sicurezza e l'efficienza di guida. Da sempre …
In questo articolo presenteremo una descrizione delle più recenti innovazioni tecnologiche per l'agricoltura. Illustreremo come tecnologie di diverso tipo (ICT, meccatronica, fotonica, ecc.) vengano integrate per dare vita alle macchine agricole del XXI secolo. IoT, robotica, automazione, AI, cloud computing, …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l'unico magazine in Italia dedicato a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. Questo numero della rivista è focalizzato sul tema IoT-Cyber Security. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi …
Questo progetto prevede la realizzazione di un monitor meteorologico IoT che può tenere traccia dei dati ambientali praticamente ovunque. Con l'aumento dei dispositivi IoT sempre connessi si rende necessario raccogliere, elaborare e visualizzare rapidamente i dati ambientali. Tuttavia, la maggior parte …
Negli ultimi anni l'Intelligenza Artificiale si è diffusa in diversi settori in seguito all'aumento di strumenti, applicazioni e piattaforme basate su AI e Machine Learning (ML). Queste nuove tecnologie hanno avuto un importante impatto in svariati contesti quali assistenza sanitaria, …
Consentire ai dispositivi di connettersi a Internet li espone a una serie di gravi vulnerabilità se non sono adeguatamente protetti. La sicurezza IoT comprende tecniche, strategie e protocolli. In questo articolo parleremo di come l'IoT sia un punto debole per …
La gestione della sicurezza dei dati e dei dispositivi elettronici è divenuta molto più critica e delicata dal momento in cui sono state integrate funzioni di interconnessione con il mondo esterno. Ogni nuovo progetto deve sempre fare i conti con …