low power:
L'obiettivo di questo articolo è quello di approfondire un'applicazione della famiglia di microcontrollori MAXQ2000 relativa ad un vero e proprio computer da bicicletta che include le informazioni su: velocità, orario, temperatura, umidità, battito cardiaco e cronometro. Per gli amanti di …
La ricarica wireless è senza dubbio un requisito per ottimizzare le richieste di alimentazione di un qualsiasi dispositivo portatile. Offrendo inoltre un modo semplice per ricaricare il cellulare rapidamente e senza disporre di cavi. La ricarica senza fili sfrutta le …
I processori della famiglia i.MX6 UltraLite di NXP/Freescale Semiconductor, caratterizzati da elevate prestazioni ed eccellenti valori di efficienza, includono un modulo integrato per la gestione dell’alimentazione che riduce la complessità dell’alimentatore esterno e semplifica notevolmente la gestione delle varie linee …
Grazie ad una serie di circuiti integrati per la gestione della potenza (PMIC) di Maxim Integrated Products, i progettisti di sistemi mobili possono ottimizzare la potenza aumentando l'efficienza del sistema per SoC, FPGA e altri processori impiegati per far fronte …
La tecnologia Power over Ethernet (PoE) consente la trasmissione di energia elettrica sull’infrastruttura Ethernet attraverso lo stesso cavo usato per trasmettere dati. Il concetto di PoE dovrebbe suonare familiare a chi ha già utilizzato una linea telefonica proveniente da una centrale privata. Con un telefono …
La crescente complessità di dispositivi e sistemi, la corsa verso prestazioni più elevate, la contemporanea richiesta di soluzioni a bassa dissipazione di potenza hanno radicalmente modificato negli ultimi anni i requisiti per le alimentazioni dei componenti elettronici. Microcontrollori, DSP ed FPGA richiedono oggi …
Se c’è una cosa che facciamo di continuo è contare, certe volte senza neanche rendercene conto. Contare è spesso e volentieri così difficile e noioso che non ci va di farlo di persona, e ci rivolgiamo a qualche sistema che …
Tutti su questo pianeta hanno, in un modo o nell’altro, familiarità con la tecnologia cellulare. Meno sanno o si interessano dell’imminente arrivo della tecnologia cellulare di quinta generazione, nota anche come 5G. Senza alcun dubbio, la tecnologia 5G LTE Advanced …
Le tecniche di power management per i dispositivi C8051F30x e C8051F31x: il calcolo della potenza e le tecniche di risparmio. Il C8051F30x e il C8051F31x di Silabs sono ottime scelte per applicazioni in low power. Dotati di un flessibile clock hardware e lavorando a 3V, consentono un risparmio di energia. In questo …
I set di istruzioni vengono odiati, temuti o riveriti perché fanno pensare alla programmazione assembly, ossia un tipo di programmazione altamente stressante, soprattutto se sai che quello che stai facendo lo potresti fare più facilmente con un linguaggio ad alto …
Il termine SBC o Single Board Computer si è sentito nominare in giro per molti anni ed ha significato cose differenti per le persone. Nel senso più puro del termine, con SBC ci si riferisce ad un computer montato su …
ROHM ha annunciato la disponibilità di un sistema programmabile IC (PMIC) per la gestione della famiglia di processori i.MX 8M di NXP che eccelle nell'elaborazione di audio, video e grafica in un'ampia gamma di applicazioni, dall'home audio / video all'automazione …
Lo standard wireless Bluetooth ha avuto un enorme successo nel corso degli anni. Esso ha trovato spazio per essere utilizzato in tutti i moderni dispositivi elettronici: PC, smartphone, indossabili ed anche nelle automobili. Bluetooth supporta anche le tecnologie pensate per …
L'obiettivo di aumentare l'efficienza energetica e l'affidabilità, riducendo al contempo le dimensioni complessive della soluzione, è prevalente nelle moderne applicazioni di elettronica di potenza. Tali applicazioni includono inverter di trazione per veicoli elettrici, convertitori di data center e UPS, raccolta …
Il mercato globale dell'energy harvesting crescerà ad un CAGR del 22% nel periodo compreso tra il 2017 e il 2024. Le applicazioni relative all'IoT, l'automazione degli edifici e la forte domanda di risparmio energetico saranno le forze trainanti di questo …
Dimentichiamoci gli avvisi di scarica e alimentatori con cavi aggrovigliati: in fase di sviluppo e ricerca nuove soluzioni energetiche che potrebbero offrire ai dispositivi mobile opzioni di carica basate sull'energy harvesting. Un futuro decisamente green per la ricarica dei telefoni …
I requisiti di un sistema di alimentazione per FPGA esaminati dal punto di vista del progettista di sistema in termini di linee di tensione di alimentazione e di livelli di corrente, sequenza di applicazione delle tensioni, e caratteristiche di start-up. La Xilinx Virtex™-5 e l’Altera Stratix® III sono famiglie di FPGA avanzate …
I moderni dispositivi palmari – sia quelli orientati al mercato consumer che quelli industriali – possono includere un telefono cellulare che può anche essere utilizzato come modem, un modulo Wi-Fi, un modulo Bluetooth, un grande display retroilluminato … e l’elenco …
Poiché ci sono miliardi di nodi sensori IoT ancora da implementare, un problema critico che affligge molti sviluppatori è l'alimentazione. L'utilizzo di una powerline per questi sensori non è pratico a causa della loro posizione e, anche se fattibile, richiede …
La maggior parte dei dispositivi IoT non richiederà le capacità complete delle reti cellulari 4G. Il modulo IoT LTE Cat M1 di Gemalto certificato da Verizon fornisce la compatibilità con la connettività On Demand per la gestione semplificata degli abbonamenti …