picmicro:
In questo articolo cercherò di illustrare in modo esauriente il principio di funzionamento dei convertitori analogico digitali presenti nei microcontrollori della Microchip 16fxxx.
È uscito il primo numero Firmware della gestione Elettronica Open Source! Per chi ancora non conoscesse questo magazine si tratta di una rivista dedicata all'Elettronica Embedded e ai Microcontrollori! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è …
Nel progettare docking station e accessori audio per dispositivi digitali portatili, i progettisti sono vincolati dal costo nel tentativo di fornire una riproduzione audio di altissima qualità. Una delle sfide progettuali è quella di eseguire il cambiamento della frequenza di …
Un modo per effettuare il debugging di progetti basati sui microcontrollori è quello di mandare messaggi attraverso la porta seriale UART. Poi, un'interfaccia UART-USB può trasferire il messaggio ad un Pc per visualizzarlo. Ora, per rendere tutto il processo più …
Gli effetti di luce, insieme a quelli acustici ed agli effetti speciali realizzati in computer grafica, sono tra gli elementi più interessanti e divertenti di tantissime applicazioni; non soltanto nel cinema o in televisione ma anche durante le feste. Oggi …
Il wattmetro digitale fai da te è un progetto completo dedicato a tutti quelli che desiderano conoscere il consumo dei propri elettrodomestici. Per esempio, vi siete mai chiesti quanto costa lasciare il televisore in modalità stand-by per tutta la notte? …
Howto debug con PIC32: Le schede di sviluppo PIC32 micro sono progettate per imparare a programmare le applicazioni dei PICmicro e per lo sviluppo di progetti basati sui PIC32 micro. I kit di sviluppo pronti all'uso, con il debugger totalmente …
La necessità di controllare un elevato numero di sensori, LED, attuatori o più genericamente INPUT e OUTPUT, richiede controllori o processori molto potenti e con molti pin. Questa esigenza incrementa le dimensioni fisiche del dispositivo completo e, senza dubbio anche …
Un settore che si espanderà esponenzialmente nel 2014 sarà Internet delle Cose (IoT o Internet of Things) e quindi non c'è modo migliore per degli elettronici ed appassionati di tecnologia come noi, di iniziare il nuovo anno proprio con due …
In questo articolo esamineremo le tecniche che permettono di usare le memorie esterne SD con i microcontrollori PIC. Tanti trucchi e segreti per utilizzare al meglio queste schede e memorizzare una grande quantità di dati su vari dispositivi.
I datasheet di tutti i componenti elettronici, tra i quali anche i microcontrollori PIC, pubblicano gli Absolute Maximum Rating (detti anche LIMITING VALUES) che dettano i valori massimi di corrente, tensione, frequenza, temperatura o altri, da non superare assolutamente, pena …
Settembre è periodo di back-to-school oppure di back-to-work e quale modo migliore di ripartire alla grande alimentando il proprio know-how? In questo numero entriamo nel vivo dell'Energy Harvesting spiegando come sia possibile generare energia dal nulla (che poi nulla non …
Stressare i componenti elettronici fino al massimo delle loro possibilità è sempre una attività molto interessante. Questa volta a fare da cavia è il modulo ADC del PIC. Si verificheranno sul campo le limitazioni fisiche, in termini di velocità e …
L'Application Note AN1076 di Microchip ci spiega come sia possibile utilizzare un comune microcontrollore della serie PIC per implementare un controller basato sul protocollo DMX512.
Certo, può sembrare una banale centralina ma può essere molto utile e versatile per gestire qualsiasi sistema in funzione di temperatura umidità e orario. E poi volete mettere la soddisfazione di averla realizzata ?
Monitorare la temperatura (o qualsiasi altra grandezza) da qualsiasi parte del pianeta e condividere i dati sul cloud di Google Spreadsheet è possibile ed anche abbastanza semplice grazie ad FTPmicro e ad alcune implementazioni allo stack TCP/IP Microchip.
Oggigiorno l’automazione domestica (soprattutto quella industriale) è un settore in rapida crescita, le principali case costruttrici di apparati elettronici hanno ideato sistemi interagenti tra di loro. Il funzionamento principale di questo sistema si basa sulla possibilità di gestire tutto quello …
La quarta settimana di make4cash ha portato 4 progetti completamente differenti, sia per applicazione che per piattaforma di sviluppo. L'unica analogia tra due di essi potrebbe essere il video, ma scopriamoli insieme.
Inviare le email con il PICmicro è semplice ed efficiente grazie a
FTPmicro ed alla nuova versione dello stack 4.02 fornita da Microchip. Ecco come ricevere una email in automatico quando si verifica un determinato evento da …
Un giovane ragazzo russo trasferitosi in America, ha realizzato un insolito lettore MP3, molto scarno che sembra abbia avuto un certo seguito in chi cercava di realizzare lettori MP3 a basso costo.