picmicro:
Si tratta di un sistema elettronico con tastierino numerico su PCB, comandato e gestito dal PIC 16F1937; un microcontrollore RISC a 8 bit della Microchip estremamente versatile e semplice da utilizzare. E' dotato di memoria programma, ram utente, periferiche interne …
Un microcontrollore è dotato di un numero limitato di porte di Input e output (GPIO). Tuttavia, alcune applicazioni potrebbero richiedere più porte che sono disponibili sul microcontrollore. In tal caso, GPIO expander può essere utilizzato per aumentare la capacità I/O …
Se avete continui problemi con il timer elettromeccanico della vostra lavatrice sostituitelo con un più affidabile microcontrollore.
Recentemente ho scoperto un’applicazione per android, anche in lingua italiana, che si chiama PICmicro Database, questa permette di trovare e di verificare le caratteristiche di tutti i microcontrollori PIC e dsPIC prodotti dalla Microchip.
Cominciamo col dire che dietro al nome dell'oggetto in questione si nasconde in realtà una piccola scheda contenente un microcontroller dell'oramai arcinota famiglia dei PIC, e il necessario per farlo "andare in rete", almeno dal punto di vista hardware.
Lo …
Microchip ha annunciato la famiglia di microcontrollori CAN a 8bit, PIC18F K80, con funzionamento da 1.8V a 5.5V e la tecnologia eXtreme Low Power (XLP). Il nuovo microcontrollore dispone anche di un convertitore on-chip Analog-to-Digital Converter (ADC) a 12bit ed …
Un'interessante analizzatore di spettro audio in tempo reale basato su un PIC18F4550. Questo progetto è stato pubblicato sulla pagina web di waitingforfriday.com e prevede la costruzione di un analizzatore di spettro audio in tempo reale (real-time audio spectrum analyser). Alla …
Come costruirsi un "auto-fire" per mouse con PIC10F200. Anche a voi sarà sicuramente capitato di giocare tramite i social network a qualche semplice giochino in cui l'essenziale è cliccare più volte con il mouse. Deve aver fatto lo stesso Peter …
AN236 è il nome dell'Application Note prodotta da Microchip in cui viene spiegato il protocollo X-10 e come usare un PIC16F877A per il suo utilizzo in casa.
Microchip presenta in questa application note molto interessante il funzionamento ed i componenti interni dei motori DC a spazzole. Si concentra inoltre si come rendere un PIC qualsiasi un ottimo driver con possibilità di varirare velocità e direzione di rotazione.
Ecco la mia ultima realizzazione, si tratta di un piccolo metal detector ma che puo’ essere espanso ed adattato a piacimento.
Questa scheda di espansione multimediale compatta ed estremamente versatile può essere collegata a qualsiasi starterkit PIC32MX per sviluppare applicazioni multimediali, come ad esempio audio, grafica e schermo touch.
ORB è l'acronimo di questo generatore di numeri random (casuali).
MPLAB: suggerimenti e trucchi per velocizzare lo sviluppo del vostro progetto con i PICmicro!
Vi siete mai chiesti come costruire un termometro digitale? In poche semplici mosse è possibile costruire un dispositivo in grado di misurare la temperatura in gradi Celsius e Fahreneit. La retroilluminazione consente di leggere la temperatura anche in condizioni di …
Il PIC32 Starter Kit Ethernet è la terza versione di una serie di PIC32 starter kit. Taylan Ayken, un utente element14, condivide la sua recensione sul pic32 starter kit.
"Vabè questo è banale" sono le parole che mi sono ripetuto negli ultimi due giorni mentre cercavo di far funzionare un DAC con un PIC tramite protocollo SPI per generare l'eccitazione per un fluxgate.
Gli accelerometri sono degli strumenti di misura in grado di rilevare e misurare l'accelerazione. Tutti i prodotti Apple hanno integrato un accelerometro ed anche la Nintendo Wii.
Ytai Ben-Tsvi aveva bisogno di uno strumento di prototipazione rapida che poteva essere sviluppata facilmente a casa. Cosi si è inventato la PICMAN, una scheda basata sul PIC.
In questo articolo verrà mostrato come realizzare un dispositivo generico USB HID (Human Interface Device, dispositivi che interagiscono con gli umani e da loro ricevono input, per poi restituirglieli), utilizzando un microcontrollore PIC18F e infine creando l’interfaccia Windows per …