power supply:
Quello dello sviluppatore è senza dubbio un lavoro molto vario e interessante. Un giorno potrebbe essere dedicato all'esame dei dettagli di un'interfaccia seriale, mentre in quello successivo l'attenzione potrebbe essere rivolta all'impostazione di un sistema per l'acquisizione dati di un …
Gli impianti fotovoltaici hanno raggiunto una popolarità tale che gran parte dei produttori di apparecchi di misura ha ampliato il proprio portafoglio con strumenti e dispositivi specialistici dedicati al settore fotovoltaico. Introduzione L'alimentazione di elementi di illuminazione domestica o persino …
Questo articolo chiude la serie "Aumentare la performance LED strip" della Rubrica Firmware Reload, nella quale vengono pubblicati articoli della rivista cartacea Firmware. TIPOLOGIE DI ALIMENTATORI SWITCHING A CORRENTE COSTANTE Come già accennato, l’impiego di soluzioni che prevedono l’uso di alimentatori …
Seconda puntata della serie "Aumentare la performance LED strip" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. TIPOLOGIE DI ALIMENTATORI LINEARI A CORRENTE COSTANTE La scelta architetturale del tipo di alimentatore risente essenzialmente di questi tre fattori: potenza complessiva e …
Quarta e ultima puntata della serie “"Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione" della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. CIRCUITO DRIVE PER LAMPADE ALOGENE La prossima soluzione di cui parliamo è mostrata nello schema di Figura 2 …
Terza parte della serie "“Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. REGOLATORI SWITCHING I VRS sono basati su regolatori switching e rappresentano soluzioni che sono costruttivamente più semplici. In Figura …
In questo articolo si affronta nei particolari il tema della compensazione delle cadute di tensione tra le uscite degli alimentatori (lineari o a commutazione) ed il carico, descrivendo varie tecniche di correzione di questo fenomeno fisico caratteristico di tutte le …
Questo articolo rappresenta la seconda parte della serie "Le Pompe di Carica possono gestire i volt! (senza componenti magnetici)" della Rubrica Firmware Reload. BASSO RIPPLE DI USCITA Il design dell’LTC3260 fornisce intrinsecamente prestazioni a basso rumore. L’alta frequenza operativa del …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo l’utilizzo delle pompe di carica per la generazione di tensioni anche basse. La pompa di carica, o convertitore di tensione a capacità commutata, utilizza i condensatori come accumulatori di energia per generare …
In questo articolo di Traco Power analizzeremo il fenomeno del cortocircuito e le soluzioni per la protezione degli alimentatori. Protezione degli alimentatori da condizioni di sovracorrente Per garantire una durata di funzionamento sicuro e affidabile, gli alimentatori sono dotati di …
Puntata 2 dell'articolo "Un Controller per i Motori Brushless DC" della Rubrica Firmware Reload. CONTROLLO MOTORE MEDIANTE “SQUARE-WAVE PWM” Come anticipato, ci sono due modalità di controllo motore, sinusoidale (Sine-Wave) e ad onda quadra (Square-Wave). In più, per la gestione …
E' online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Power Electronics - Self Driving Sensors. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica …
Le aziende onsemi e Sineng Electric sono in partnership con lo scopo di sviluppare soluzioni per inverter di stringa fotovoltaici e per l'accumulo di energia ad alte prestazioni, essenziali per garantire un futuro sostenibile. Le due società prevedono di estendere l'accordo …
Il riciclo di una batteria non è mai un processo semplice. La grande varietà di modelli, le differenze di forma, dimensione e chimica rendono il riciclo e riutilizzo dei materiali presenti nelle batterie piuttosto complesso. Considerando però i pericoli annessi …
Quando si parla di convertitori da corrente continua a corrente alternata si fa spesso riferimento al termine di inverter. Questo oggetto lo ritroviamo in innumerevoli applicazioni: impianti fotovoltaici, gruppi di continuità, mobilità elettrica e tanto altro. I convertitori DC/AC sono …
In questo articolo verranno descritte le principali caratteristiche tecniche degli alimentatori su guida DIN del marchio Traco Power. Quando si deve scegliere un alimentatore che sia appropriato per l'installazione su guida DIN, consigliamo di rivolgere la propria attenzione alla famiglia …
Questo articolo esplora il ruolo dell'elettronica di potenza nel consentire la transizione verso una rete intelligente (smart grid). Si inizia con una panoramica sulle reti intelligenti e dei loro componenti chiave, seguita da una discussione sui fondamenti dell'elettronica di potenza …
Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI, Artificial Intelligence) hanno il potenziale per rivoluzionare il settore dell'elettronica di potenza. Gli algoritmi AI possono essere utilizzati per ottimizzare le prestazioni dei sistemi di conversione di potenza, migliorare la sicurezza e l'affidabilità e …
In tutti i dispositivi elettronici casalinghi è necessario realizzare un convertitore di tensione da alternata a continua per poter garantire la generazione delle tensioni necessarie al corretto funzionamento delle apparecchiature. L’ambito domestico non è il solo interessato a queste tipologie …
L'ADE9430 di Analog Devices è un avanzato dispositivo di monitoraggio dell'energia polifase e della qualità dell'alimentazione, altamente accurato e completamente integrato. Panoramica di ADE9430: caratteristiche e vantaggi L'ADE9430 di Analog Devices è un dispositivo per il monitoraggio della qualità dell'alimentazione …