progetti:
Gli smartwatch stanno diventando sempre più popolari, grazie al loro prezzo sempre più abbordabile e alla disponibilità di API semplici e complete per gli sviluppatori. Inoltre, sono molto semplici e comodi da utilizzare nella vita di ogni giorno. Con un Raspberry Pi …
Proseguiamo con le nostre interviste dedicate ai protagonisti dell’elettronica e tecnologia ovvero gli autori di Elettronica Open Source. Oggi conosciamo Gaspare Santaera: ingegnere elettronico con specializzazione nel settore della robotica. La prima domanda è di presentazione alla community. Raccontaci di …
Gli alimentatori di tipo comune sono oggi diffusissimi, e anche i modelli destinati al laboratorio sono disponibili in vari formati e dimensioni. Questi dispositivi si adattano alla maggior parte delle applicazioni, ma se sono richieste caratteristiche di elevata qualità, stabilità, …
Project4U è la nostra idea di financial & mentoring per startup e makers. Con questa iniziativa vogliamo supportare in modo semplice, diretto e concreto chi tra voi ha idee e capacità. Quindi niente bandi complessi e regolamenti contorti, siamo tecnici …
Ottobre è il mese della vendemmia, delle famose "ottobrate" romane che quest'anno hanno superato i 28 gradi ed è anche il mese della ripresa effettiva delle attività lavorative, a regime, dopo il traumatico ritorno di Settembre!
Per noi questo ottobre inoltre …
Eccoci di nuovo al primo lunedì del mese (Febbraio) con il nuovo numero di EOS-Book! Siamo già al terzo (quattro in realtà perché noi iniziamo a contare dal numero zero). EOS-Book la rivista per tutti quelli che iniziano a contare …
Presentazione dello schema elettrico dei dispositivi Master e Slave ideato per la prima release (beta) del progetto Anti Smarrimento. Seguono alcuni consigli per coloro che disegneranno il layout dei PCB ed infine una breve descrizione degli strumenti firmware indicati per …
Arduino tutto in un unico integrato? Ecco One chip Arduino, il circuito di Arduino montato sopra al microcontrollore Atmel ATMega. Di dimensioni molto ridotte, è dotato di interfaccia USB ed in grado di caricare gli sketch direttamente dalla IDE di …
Gli Articoli più commentati del 2011 è una classifica dei 12 articoli che avete/abbiamo discusso maggiormente nel 2011. Con l'occasione vorrei anche chiederVi quali di questi vi sono piaciuti di più, quindi VOTARE l'articolo o gli articoli migliori! Potete farlo …
Top 10 Articoli più visti del 2011 è una classifica degli articoli maggiormente visti nel corso del 2011. Con l'occasione vorrei chiederVi quali di questi vi sono realmente piaciuti, quindi VOTARE l'articolo o gli articoli migliori! Potete farlo con il …
Spesso giocare con la consolle Wii della Nintendo diventa un’impresa perché si è troppo lontani dai sensori. Ecco una soluzione.
Blade Runner è stata l’ispirazione, la fantasia e la creatività del suo progettista ha fatto il resto. Un esempio di ombrello dove l’asta centrale è illuminata simile alla spada di Star Wars.
Una fotocamera applicata in cima all’ala di un aereo che riprende le immagini in quota, senza che nessuno sia a bordo.
L’invenzione è abbastanza ingombrante, ma è certamente molto comoda. Un quad a quattro posti che va a pedali. Una grande auto che possiede freni a disco e tubi di drenaggio.
Un controllo a lungo raggio per un aereo senza equipaggio è molto più facile se si dispone di un sistema di realtà aumentata come quello costruito da Fabien Blanc-Paques.
Un annaffiatoio ed un vortice d'acqua che vengono controllati con una interfaccia browser. Probabilmente non cambierà il mondo, ma questa invenzione è l’ennesima prova di quante e quali invenzioni si possono fare con i microcontrollori.
In passato ci eravamo già occupati di
orologi metrici, basato su microcontrollore Atmel, questa volta vi proponiamo un altro “modello”. A voi la scelta del più bello...
Vi piacerebbe fare una bella passeggiata dopo una stressante giornata in ufficio? Niente fatica con le nuove scarpe motorizzate come la serie
Jetson nei cartoni animati di Hanna e Barbera.
Quello che vi presentiamo è un display multistrato che utilizza le gocce d’acqua come mezzo di proiezione.
Irrigare i pomodori al meglio tramite un sistema creato su misura che gestisce la giusta quantità d'acqua e si accorge quando è bisogno di innaffiare.