sensori:
Giordana Francesca Brescia
6 Ottobre 2024
Aerospace & Defense, AI, Automotive, Embedded, Energy Harvesting, Industry 4.0 IIoT, IoT, Mems & Sensors, Microcontrollori & FPGA, PCB Circuiti Stampati, Power & Motor, Robotica & Droni, Test & Measurements, Wearable, Wireless RF
Electronica 2024 scalda i motori. L'evento leader dedicato all’elettronica industriale, da sempre palcoscenico per le pietre miliari della tecnologia, si terrà dal 12 al 15 novembre 2024 a Monaco di Baviera. Tra i temi caldi della nuova edizione, l’Intelligenza Artificiale …
Negli ultimi anni, il controllo remoto è diventato una delle tecnologie più influenti e trasversali, abbracciando diversi settori come la domotica, l'automazione industriale, l'agricoltura di precisione e, persino, la sanità. La tecnologia del controllo remoto consente di monitorare e gestire …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …
Un giardino ben curato non è solo un piacere per gli occhi e un motivo di orgoglio per i proprietari, ma rappresenta anche un rifugio ideale durante i mesi estivi per rilassarsi e intrattenere gli ospiti. Tuttavia, mantenere un giardino …
Costruire un drone fai-da-te è un progetto ambizioso ma gratificante che combina conoscenze di ingegneria elettronica, meccanica e programmazione. Il processo richiede una comprensione approfondita dei componenti principali, della loro integrazione e del funzionamento complessivo del drone. Questo articolo fornisce …
Nell'era dell'Industria 4.0, i sensori industriali sono elementi strategici per la gestione e ottimizzazione dei processi produttivi. Dai sensori di vibrazione a quelli di temperatura, ogni dispositivo contribuisce a migliorare l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle operazioni. Scopri come …
In questo articolo, realizzeremo una semplice configurazione di rete ESP-WiFi MESH composta da quattro dispositivi ESP che comunicheranno tra loro con l'aiuto di una rete WiFi MESH. Ogni dispositivo ESP è collegato ad un sensore, quindi, collegheremo un singolo ESP …
L'edge computing rappresenta un salto evolutivo nell'ambito dell'elaborazione e della gestione dei dati, offrendo un nuovo paradigma architetturale che si discosta dalle tradizionali infrastrutture centralizzate di cloud computing. In questo articolo, affronteremo una panoramica generale per quanto riguarda i fondamenti …
AirGradient è un'azienda che progetta e produce dispositivi per il monitoraggio della qualità dell'aria professionali, accurati e di lunga durata, open source e open hardware. Questi monitor possono essere utilizzati per il monitoraggio della qualità dell'aria sia domestica che esterna. …
Conosciamo tutti il giroscopio e la sua utilità negli smartphone? Si tratta di piccoli dispositivi che sono il vero futuro della tecnologia mobile. Questa breve guida ha lo scopo di offrire una panoramica dettagliata sull'importanza dei giroscopi negli smartphone, evidenziandone …
La tecnologia MEMS ha consentito lo sviluppo di sistemi altamente integrati che monitorano le prestazioni dei processi e attivano feedback essenziali per i sistemi di controllo automatizzati negli impianti di produzione, garantiscono inoltre la sicurezza misurando con precisione i parametri …
L'Internet delle Cose (IoT) sta rivoluzionando il mondo connettendo dispositivi, sistemi e servizi in modi innovativi. Al centro di questa trasformazione ci sono i protocolli di comunicazione, che consentono la trasmissione efficiente e sicura dei dati tra dispositivi. Questo articolo …
L'Internet delle Cose (IoT) sta trasformando le città moderne in Città Intelligenti, migliorando la qualità della vita dei cittadini attraverso soluzioni tecnologiche avanzate. Questo articolo esplora le principali sfide tecniche e le soluzioni per l'implementazione di un'architettura IoT urbana, focalizzandosi …
Il nome Pete Warden alla maggior parte dei lettori potrebbe non dire molto, ma questo ex ingegnere di Google è ampiamente considerato uno dei padri fondatori della tecnologia TinyML. Recentemente, dopo aver lasciato Google, ha formato una startup per sviluppare …
Negli ultimi anni, l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) e la crescente ubiquità dell'Internet of Things (IoT) hanno catapultato il mondo della tecnologia in una nuova era di possibilità e sfide. L'AI, con la sua capacità di simulare processi di intelligenza umana, …
I dispositivi IoT sono ben equipaggiati in alcune aree per utilizzare le risorse energetiche ambientali come l’energia idroelettrica, la luce, eolica, termica e solare. Pertanto, i sensori MEMS in queste applicazioni garantiscono una buona funzionalità e risultati efficienti. Questo articolo …
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …
L'insegnamento delle materie STEM durante l'infanzia riveste un'importanza fondamentale nello sviluppo cognitivo e nella formazione dei bambini. Grazie all’introduzione di queste materie infatti è possibile stimolare l’apprendimento e in questa ottica sono state sviluppate innumerevoli metodologie e tool di supporto, …
I veicoli moderni sono dotati di un sistema di controllo basato sulla rete CAN-BUS. Questa rete di comunicazione intelligente consente di evitare una moltitudine di cavi di collegamento dei numerosi dispositivi presenti in un’autovettura. In questo articolo, faremo una panoramica …
Nell’ambito della tecnologia e dell’elettronica fai-da-te, due nomi risaltano in particolare: Arduino e Raspberry Pi. Questi due dispositivi sono diventati fondamentali per gli appassionati di elettronica e per i professionisti che sviluppano prototipi. Sebbene siano spesso considerati concorrenti, in realtà …