Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Con enorme piacere le nostre 3 domande questa volta sono per Pete Lomas, hardware designer della celebre Raspberry Pi. Le sue risposte ci permetteranno di capire la sua visione dell'embedded, i suoi progetti ed il suo lavoro. Conosciamolo meglio proprio …
Numero speciale di EOS-Book con una sezione dedicata alla programmazione! Questo mese abbiamo ben 13 Articoli Premium che potete sia leggere che discutere tramite i commenti di ciascun post. Gli Autori sono a disposizione per approfondire con voi i vari …
Un titolo forse criptico ma che a mio avviso identifica bene il percorso che abbiamo intrapreso. Infatti da questo mese, chi ci segue assiduamente se ne sarà accorto, abbiamo iniziato a pubblicare articoli Premium anche di mercoledì. Sono articoli di …
Dopo la pausa che ci siamo presi per realizzare il nuovo sito riservato agli abbonati, riprendiamo con gli EOS-Book speciali. Questo mese approfondiamo RFID e l'NFC. Una tecnologia ormai consolidata che in una sua variante ha aperto al grande pubblico …
In questo mese abbiamo pubblicato molti articoli e progetti interessanti sui quali spicca Internet delle Cose, anzi, siamo andati oltre la gestione classica di IoT, automatizzando ancor di più il processo! Proseguono poi i corsi su Android, FPGA e Bluetooth …
Avevate pensato di accendere la caldaia con un SMS oppure di accendere le luci con il Tablet o un Tweet? Con questo progetto Open Source siamo andati oltre, adesso potete fare tutte le attivazioni/disattivazioni che desiderate, senza nessuna azione ma …
Marzo è il mese dei regali! Avrei potuto intitolare così questo articolo, vista la mole di premi ed omaggi che abbiamo nel Blog. Avete a disposizione uno straordinario contest per vincere una Stampante 3D, ma anche un Oscilloscopio Digitale e …
Sono passati a stento due mesi dalla chiusura di Review4U 2.0, un contest che per moltissimi di noi è stato preparazione, attesa ma anche gratificazione. Oggi ripartiamo con una nuova iniziativa e siccome stiamo parlando più o meno tutti di …
Questo è un numero speciale per noi tutti (siamo una community!). Infatti è il numero con il quale abbiamo inaugurato
il nuovo sito dedicato agli abbonati! Un nuovo modo di accedere agli EOS-Book e di fruire dei contenuti Premium, …
Finalmente ci siamo, è con vera soddisfazione che vi presento il nuovo sito con tutti gli EOS-Book! Elettronica Open Source EOS-Book nasce per offrirvi una esperienza di navigazione fantastica (e anche amichevole). Questa è un'altra "milestone" del nostro percorso (per …
EOS-Book #F is out now! Siamo arrivati al 16° EOS-Book che pubblichiamo in PDF ePub e mobi (senza contare gli speciali monotematici). Questo è il numero di Gennaio e iniziamo il 2014 con IoT (Internet delle cose) ed il …
Quella che vi presentiamo oggi è una scheda Hardware Open Source che vi permetterà di lavorare sia con Arduino che con FTPmicro. La scheda oltre a fornire alimentazione, permetterà l'interfacciamento con il mondo esterno, tramite 2 relè di segnale e …
Questo è l'anno dei dispositivi indossabili #wearable e di internet delle cose #IoT. Di questi argomenti su Elettronica Open Source abbiamo già iniziato a parlare negli anni passati (vedi
qui e
qui), ma questo sarà l'anno dell'esplosione, con …
Arduino (clone) addirittura a meno di 4 euro, come è possibile? Forse alcuni di voi avranno notato la campagna di finanziamento (crowdfunding) per questa scheda (Iteaduino) e sicuramente si saranno chiesti come è possibile arrivare a questo prezzo! Semplice, basta …
Il successo quasi senza confini di questa scheda ha coinvolto tutti. Ogni genere di smanettone, studioso, appassionato, dall'ingegnere fino al meccanico. Tutti si sono più o meno cimentati in progetti di difficoltà molto diverse tra loro per utilizzare al meglio …
Sì, avete proprio letto bene, e non si tratta di uno scherzo, bensì di un fatto reale. In tutto il mondo si sta sempre più diffondendo una comunità di persone che spendono parte o addirittura tutto il loro tempo libero …
Il Rolling Code è il sistema di codifica più famoso nel campo automotive ed è presente in molti telecomandi che tutti noi abbiamo in tasca. Vediamo, in questi 7 articoli, le sue caratteristiche, come funziona e se è veramente sicuro!
Un settore che si espanderà esponenzialmente nel 2014 sarà Internet delle Cose (IoT o Internet of Things) e quindi non c'è modo migliore per degli elettronici ed appassionati di tecnologia come noi, di iniziare il nuovo anno proprio con due …
Il 2013 è stato un anno difficile sotto molti punti di vista. Un anno pieno di incertezze politiche, di difficoltà economiche e di scandali italiani. Niente di nuovo! Ma per noi no! Noi amanti dell'elettronica e della tecnologia, siamo diversi. …
Quest'anno il Natale può essere dolce, sia per noi fortunati che per i poveri bambini africani. Purtroppo la piaga dei bambini soldato è ancora viva ed è per questo che abbiamo deciso di sostenere Intersos nella realizzazione di scuole nei …