Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Come promesso in un precedente articolo, A colazione con Arduino è stato soltanto il primo di una serie di incontri mattutini. Siamo, infatti, pronti ad incontrarvi nuovamente davanti ad una fumante tazza di caffè e a discutere con voi di …
Il cambiamento è una condizione costante nell'universo: tutto cambia e tutto si trasforma. Quella dell’evoluzione è appunto una legge universale che ha permesso e tuttora permette all’uomo e a tutte le specie viventi di mutare per adattarsi ad un ambiente …
È online il nuovo numero di settembre di EOS Book. Durante questo mese abbiamo affrontato molte tematiche e progetti interessanti. In ben due articoli abbiamo discusso di Linux, vi abbiamo fornito una pratica guida per allestire un'aula informatica in economia, …
Questo autunno inizia con tre eventi da non perdere, decisamente interessanti sotto il profilo della creatività e dell'innovazione. Ci saranno gli AppyDays a Todi dal 25 al 28 settembre. Nello stesso periodo, il 27, ci sarà anche il TedX a …
È online il nuovo numero di EOS Book. Questo mese abbiamo parlato dei Motori Scacchistici più forti al mondo, di come comandare un robot cingolato con un telecomando TV, dell'importanza dell'impedance pneumography nell'ECG. Ma non solo! Abbiamo proseguito con il …
I bilanci in genere si fanno a fine anno ma a volte anche a fine stagione. Considerando che almeno personalmente ho perso l'abitudine delle vacanze invernali (a Natale è anche piacevole stare in casa con i parenti) e quindi concentro …
Le gomme sono uno degli elementi più importanti di una macchina per la guida su diverse superfici e sono componenti vitali quando si cerca di prevenire gli incidenti (gli pneumatici gonfiati erroneamente sono noti per aver contribuito ad una significativa …
In questo mese abbiamo pubblicato molti articoli e progetti interessanti. Abbiamo parlato di come allestire un FabLab domestico, del PCB stile Manhattan per i circuiti elettronici, della BeagleBone Black, una delle board più interessanti degli ultimi tempi. Ci siamo poi …
L'ospite di oggi, a cui rivolgiamo le nostre 3 Domande, è Marco Sangalli. Lavora in Arrow da tempo e vede evolvere la tecnologia ed il mercato in tempo reale. Che ne pensa della fase che stiamo vivendo? Quali sono le …
Abbiamo da poco finito con gli
Oscar dell'Open Source e siamo subito pronti con una nuova iniziativa! Questa volta però per partecipare non dovrete stare davanti al PC, ma uscire e venire a trovarci. Finalmente un po' di contatto …
In questa seconda parte del progetto di un dispositivo di monitoraggio del battito cardiaco fetale, riveliamo l'hardware necessario per la realizzazione. Quindi entreremo nel dettaglio dello schema elettrico, vedremo la lista parti ed il circuito stampato con i vari layer: …
E' online il nuovo numero di EOS-Book. Questo mese abbiamo parlato di stampanti 3D con due articoli dedicati, tra i quali anche la guida alla scelta della stampante 3D, da salvare nei preferiti ed utilizzare all'occorrenza! Ci siamo poi occupati …
Quando una nuova vita sta per venire al mondo sono necessari tanti controlli e tanta attenzione, di monitoraggio ed assistenza, anche psicologica. Il rilevamento del battito cardiaco fetale è fondamentale durante il periodo di gravidanza sia a livello medico che …
Oggi le 3domande sono per Marco di Natale, Professore alla Scuola Superiore S. Anna di Pisa e Senior Member dell'Institute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE).
Quando ho fondato Elettronica Open Source avevo in mente solo "Open" e "Condivisione". Il sogno era quello di mettere in comune con tutti i miei progetti ed allo stesso tempo di far condividere i progetti altrui. Questa idea è poi …
Better Embedded 2014 è ormai vicina e fervono i preparativi per fare della conferenza italiana sull’embedded un evento unico e irripetibile, un’esperienza indimenticabile. E per utenti di EOS la partecipazione è ancora più conveniente.
Questo mese abbiamo affrontato il tema delle reti neurali (ANN) sia teoricamente che praticamente, abbiamo approfondito una nuova tecnologia per i veicoli e realizzato una nuova puntata del corso sulla realizzazione dei circuiti stampati PCB ART2. Ma non solo, ci …
Conoscete già UDOO? Sì? Non mi sorprende affatto. No? Male. Anzi, malissimo! Ma d'altronde noi siamo qui per questo: raccontarvi sempre il meglio, appena disponibile e senza tralasciare alcun dettaglio. Oggi vi parliamo, allora, di UDOO, una scheda che rappresenta …
Il prossimo 10 Giugno, a Bologna, ci sarà un appuntamento importante, con tutti i nomi che contano nell'ambito delle tecnologie wireless, dell'Internet delle Cose e delle telecomunicazioni più in generale. Produttori e tecnici si incontreranno per discutere delle soluzioni che …
Alcuni già hanno iniziato questa rivoluzione utilizzando Arduino e/o stampando in 3D, e sono sicuro che molti altri vorrebbero uscire dall'apatia mentale che i media ci impongono direttamente o in alcuni casi agevolando le nostre debolezze. Tuttavia hanno solo bisogno …